onwebline

The black cat
Prima pubblicazione: 1934
valore: venduto nel 2009 334.000$

Metropolis
Prima pubblicazione: 1927
Autori: Heinz Schulz-Neudamm
valore: venduto nel 2000 a 357.000$

Carioca
Prima pubblicazione: 1933
Autori: Heinz Schulz-Neudamm
valore: venduto nel 2008 a 245.000$

Frankenstein
Prima pubblicazione: 1931
valore: venduto nel 1983 a 199.000$
pagina 2 Locandine Manifesti Pubblicitari Rarissimi
Il re del poster ad alto prezzo è Boris Karloff
Manifesto realizzato da E. Pichol e M. Anzolle per la prima proiezione a pagamento dei Fratelli Lumière a Parigi, 28 dicembre 1895
le locandine pubblicitarie nascono praticamente da quando è nata la carta stampata,e il veicolo promozionale di uno slogan aziendale, far conoscere un prodotto o un evento come la locandina di un film o di un concerto: la stampa dei poster può essere utilizzata negli ambiti e per gli scopi più diversi. nel 1895 nella cantina del gran café in Boulevard des Capucines fu la nascita del cinema.
“Anche Dio crede nella pubblicità. Infatti ha messa campane in ognuna delle sue chiese”
Sacha Guitry

King Kong
Prima pubblicazione: 1933
valore: venduto nel 1999 a 245.000$

The Black Cat
Prima pubblicazione: 1934
valore: venduto nel 2007 a 289.000$

Dragula
Prima pubblicazione: 1931
valore: venduto nel 2009 a 320.000$

The bride of Frankenstein
Prima pubblicazione: 1935
valore: venduto nel 2007 a 334.000$

Metropolis
Prima pubblicazione: 1927
versione INTERNAZIONALE senza scritte stesso design Heinz Schulz-Neudamm
valore: venduto nel 2005 a 699.000$

La mummia
Prima pubblicazione: 1932
valore: venduto nel 1997 a 435.000$

Frankenstein
Prima pubblicazione: 1931
valore: venduto nel 1983 a 199.000$

Frankenstein
Prima pubblicazione: 1931
valore: venduto nel 1983 a 199.000$

Frankenstein
Prima pubblicazione: 1931
valore: venduto nel 1983 a 199.000$

Frankenstein
Prima pubblicazione: 1931
valore: venduto nel 1983 a 199.000$
una serie di locandine rare Fiat
Il grande illustratore Plinio Codognato (Verona, 1878-Milano, 1940) incominciò a lavorare per la Fiat nel 1923, mettendo a disposizione della grande casa automobilistica torinese il proprio estro creativo.

“Anche Dio crede nella pubblicità. Infatti ha messa campane in ognuna delle sue chiese”
Sacha Guitry

Mostro di Dusseldorf
36 mila euro per il manifesto
Il celebre manifesto 'M - Il mostro di Dusseldorf', litografia del 1931 dell'omonimo film di Fritz Lang, è stato 'battuto' a 36.000 euro nell'ultima asta del ciclo invernale delle Aste Bolaffi Ambassador, a Torino

Una locandina del film del 1928 di Topolino è stata venduta a un acquirente misterioso per più di $ 100,000 (£ 62.320) in un’asta in Texas. Il poster a colori è una delle prime immagini superstiti dell’icona creata da Walt Disney, venduto dalla famiglia di un collezionista morto in California.

Manifesto "baicoli Colus
Famoso manifesto pubblicitario dei biscotti veneziani "baicoli", stampato da Bonetti a Milano, in condizioni molto buone con lieve, naturale ingiallimento dovuto al tempo
Italia, 1950 circa Dimensione: 100x70 cm.
Stima: 150 €- 200 €

Manifesto "chinotto Reccaro"
Pubblicità del Chinotto Reccaro in lingua tedesca, per il mercato germanico
Italia, 1950 circa
Categoria: Manifesti
Dimensione: 132x97 cm.
Stima: 170 €- 200 €

Rolex
Uun bellissimo poster Rolex Art Déco che dispone di un "California Dial" con Radium Innovation. Radium è stato il primo tipo di materiale luminescente usato per fare quadranti glow in the dark.
Stima A++ 400 a 800 euro