onwebline
Mulan
Titolo originale Mulan
Lingua originaleinglese/mandarino
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1998
Durata84 min
Colorecolore
Audiosonoro
Rapporto1,66:1
Genereanimazione, avventura,commedia, musicale
RegiaTony Bancroft, Barry Cook
SoggettoTony Bancroft, Barry Cook
SceneggiaturaLinda Woolverton
ProduttorePam Coats
Casa di produzioneWalt Disney Feature Animation
Distribuzione(Italia)Walt Disney Pictures
Art directorAndy Garskill
MontaggioTom Acosta, Jim Melton
Effetti specialiBrian Cox
MusicheJerry Goldsmith
ScenografiaHans Bacher
Doppiatori originali
-
Ming-Na Wen: Fa Mulan/Ping (voce)
-
Lea Salonga: Fa Mulan/Ping (canto)
-
BD Wong: Li Shang (voce)
-
Donny Osmond: Li Shang (canto)
-
Eddie Murphy: Mushu (voce)
-
Mark Moseley: Mushu (canto)
-
Harvey Fierstein: Yao
-
Jerry Tondo: Chien-Po
-
Gedde Watanabe: Ling
-
Matthew Wilder: Ling (canto)
-
Miguel Ferrer: Shan-Yu
-
James Shigeta: Generale Li
-
James Hong: Chi-Fu
-
Soon-Tek Oh: Fa Zhou
-
Freda Foh Shen: Fa Li
-
June Foray: Nonna Fa
-
Marni Nixon: Nonna Fa (canto)
-
Pat Morita: Imperatore
-
George Takei: Primo antenato
-
Miriam Margolyes: Mezzana
Doppiatori italiani
-
Laura Lenghi: Fa Mulan/Ping (voce)
-
Marianna Cataldi: Fa Mulan/Ping (canto)
-
Francesco Prando: Li Shang (voce)
-
Silvio Pozzoli: Li Shang (canto)
-
Enrico Papi: Mushu
-
Ennio Coltorti: Yao
-
Vittorio Matteucci: Yao (canto)
-
Vincenzo Mollica: Chien-Po
-
Gigi Giannola: Chien-Po (canto)
-
Fabrizio Apolloni: Ling
-
Veris Giannetti: Ling (canto)
-
Massimo Corvo: Shan-Yu
-
Stefano De Sando: Generale Li
-
Armando Bandini: Chi-Fu
-
Luciano Melani: Fa Zhou
-
Melina Martello: Fa Li
-
Lina Wertmüller: Nonna Fa
-
Cristina Dori: Nonna Fa (canto)
-
Carlo Baccarini: Imperatore
-
Renato Cortesi: Primo Antenato
-
Franca Lumachi: Mezzana
Personaggi
-
Mulan Fa/Ping è la protagonista del film che per evitare al padre il combattimento al fronte poiché già infortunato in modo permanente da una precedente guerra, taglia i capelli e gli ruba l'armatura presentandosi all'arruolamento come Fa Ping. È una ragazza molto dolce e sensibile, sebbene sia anche maldestra (questa caratteristica però non appare spesso). È molto legata al padre.
-
Mushu è un drago incaricato di risvegliare gli antenati suonando il gong ma dopo aver distrutto la statua del drago che avrebbe dovuto proteggere Mulan decide, per non essere cacciato dagli antenati di diventare lui stesso il protettore di Mulan. È un draghetto astuto,egoista, testardo e sarcastico. Ha, comunque, un gran cuore. Verso la fine del film diventerà il migliore amico di Mulan.
-
Chi-Fu è il consigliere dell'imperatore che resta al fianco del capitano Li Shang per aggiornare il generale, padre del capitano, sui miglioramenti dei soldati al campo di addestramento. È un uomo severo, ottuso e maldestro. Viene ripetutamente preso in giro dalle reclute ed ha un astio notevole per Mulan, dopo aver scoperto che è una donna.
-
Fa Zhou è il padre di Mulan. È un uomo saggio e coraggioso, oltre che gentile ed educato. Ama molto la figlia, sebbene a volte sia severo con lei.
-
Fa Li è la madre di Mulan. È una donna gentile ed educata, come il marito. Vuole molto bene alla figlia, sebbene sia in realtà un personaggio secondario.
-
Nonna Fa è la nonna di Mulan. È un'anziana spiritosa, maliziosa e buffa. La maggior parte delle scene in cui appare la mostrano fare cose stupide o rischiose. Ha un ottimo rapporto con la nipote (lo dimostra spesso nel film), ed è proprio lei, nonostante non stimi molto gli antenati, a chiedere a questi ultimi di proteggere Mulan.
-
La mezzana è un'esaminatrice di aspiranti mogli. Mulan è la prima che viene esaminata ma non riesce nel suo compito di portare onore alla famiglia. Viene descritta come "più cattiva della Morte, brutta e con le gambe corte".
-
Cri-Kee è un grillo consegnato a Mulan dalla nonna che crede porti fortuna diventa un fedele compagno di avventura di Mulan e sul finale del film entra a far parte della famiglia di Antenati.
-
Gli antenati sono coloro che proteggono la famiglia e a cui si rivolgono il padre, la madre e la nonna di Mulan affinché la proteggano.
-
Yao, Ling e Chien Po sono i principali amici di Mulan (Ping) e coloro che nonostante le iniziali incomprensioni, diventano i suoi più fedeli amici (Non abbandonandola nemmeno anche dopo aver scoperto il suo essere una donna, anzi cercando di opporsi alla sua uccisione dopo essere stata smascherata.). Tutti e tre sono coraggiosi e altruisti, sebbene maldestri. Yao è quello impulsivo e gagliardo nonostante la bassa statura, Chien Po è grasso e alto, adora mangiare ed è quello più socievole e Ling è quello spiritoso.
-
L'imperatore della Cina è colui che dona a Mulan il suo stemma e la spada di Shan Yu affinché tutto il mondo attraverso lo stemma la Cina sappia che lei ha salvato l'imperatore e attraverso la spada che tutto il mondo sappia che lei ha sconfitto il capo degli Unni. È colui che pronuncia la frase "Il fiore che sboccia nelle avversità è il più raro e il più bello di tutti" riferendosi a Mulan mentre parla con il capitano. Considerato che la storia si svolge a fine VIII secolo, è liberamente ispirato alla figura storica di De Zong(742-805), il nono imperatore della dinastia Tang.
-
Shang è il figlio del capitano che si andrà a innamorare di Mulan. È un uomo coraggioso e altruista. Molto affezionato al padre, che stima moltissimo, quando quest'ultimo morirà cambierà radicalmente: smetterà di dar corda ai soldati e semplicemente gli darà ordini.
-
Shan Yu è il capo degli Unni che li guida attraverso le montagne per arrivare a sconfiggere l'esercito cinese. È sempre accompagnato dal suo fedele falco Hayabusa. È l'antagonista principale del film. È un uomo sadico, crudele, violento e spietato.
Altri media
Mulan è presente anche nel videogioco Kingdom Hearts II dove aiuta Sora, Paperino e Pippo nella Terra dei Dragoni. Il suo amico Mushu è utilizzabile anche nel primo capitolo del gioco tramite evocazione.
La fiaba sonora di questo film Disney è stata narrata da Lina Wertmuller, doppiatrice di Nonna Fa.
Riferimenti per il sequel
La bambina a cui Mulan restituisce la bambola durante la prima canzone compare nel seguito come una delle sue "allieve".
Cast
Nella versione in cinese mandarino, Shang è stato doppiato dall'attore Jackie Chan, il quale ha anche girato il video musicale della canzone Farò di te un uomo.
Citazioni
-
Nella sequenza in cui Mushu risveglia gli antenati, la coppia che dice di temere che la famiglia finisca al verde è una citazione del noto quadro American Gothic di Grant Wood. Questo tipo di quadro era apparso anche nel film La bella e la bestia.
-
La colonna sonora di uno dei trailer di Mulan è la stessa di Dragonheart.
-
In una delle scene dello scontro finale tra Mulan e Shan-Yu, Mushu spaventa due artificieri travestito da pipistrello gigante dicendo "Sono il vostro peggiore incubo!". È un riferimento a uno dei tormentoni di Batman.
-
Le note finali del brano Per lei mi batterò (A Girl Worth Fighting For nella versione originale) sono un chiaro omaggio all'Ouverture 1812 di Pëtr Il'ič Čajkovskij.
Critica e Incassi
Il film ha avuto un buon successo di pubblico, con un incasso complessivo di 304 320 254 di dollari, contro i 90 milioni usati per realizzarlo.[1]
Riconoscimenti
-
1998 - Annie Awards
-
Miglior film d'animazione
-
Miglior regia a Barry Cook e Tony Bancroft
-
Migliore recitazione a Ming-Na Wen
-
Miglior sceneggiatura a Rita Hsiao, Chris Sanders, Philip LaZebnik, Raymond Singer e Eugenia Bostwick-Singer
-
Migliori effetti animati a David Tidgwell
-
Miglior personaggio animato (Shang) a Ruben A. Aquino
-
Migliore colonna sonora a Matthew Wilder, David Zippel e Jerry Goldsmith
-
Miglior produzione a Pam Coats
-
Miglior scenografia a Hans Bacher
-
Miglior storyboarding a Chris Sanders
-
Nomination Miglior personaggio animato (Mushu) a Tom Bancroft
-
Nomination Miglior personaggio animato (Mulan) a Mark Henn
-
-
1998 - Bogey Awards
-
Bogey Award
-
-
1998 - Satellite Award
-
Nomination Miglior film d'animazione o a tecnica mista a Pam Coats
-
-
1999 - ALMA Award
-
Nomination Miglior canzone (Reflection) a Christina Aguilera
-
-
1999 - Artios Award
-
Nomination Miglior casting per un film d'animazione a Ruth Lambert
-
-
1999 - ASCAP Award
-
Top Box Office Films a Matthew Wilder
-
-
1999 - Blockbuster Entertainment Awards
-
Nomination Miglior film d'animazione per la famiglia
-
-
1999 - BMI Film & TV Award
-
Miglior colonna sonora a Jerry Goldsmith
-
-
1999 - Florida Film Critics Circle Awards
-
Notizia Speciale
-
-
1999 - Golden Globe
-
Nomination Migliore colonna sonora originale a Jerry Goldsmith
-
Nomination Migliore canzone originale (Reflection) a Matthew Wilder e David Zippel
-
-
1999 - Golden Reel Award
-
Nomination Miglior montaggio sonoro in un lungometraggio d'animazione
-
Nomination Miglior montaggio sonoro (Effetti sonori)
-
-
1999 - Grammy Award
-
Nomination Miglior canzone (True To Your Heart) a Matthew Wilder e David Zippel
-
-
1999 - Premio Oscar
-
Nomination Migliore colonna sonora a Matthew Wilder, David Zippel e Jerry Goldsmith
-
-
1999 - Online Film & Television Association
-
Miglior attrice per la famiglia a Ming-Na Wen
-
Nomination Miglior film per la famiglia a Pam Coats
-
Nomination Miglior attore per la famiglia a Eddie Murphy
-
Nomination Miglior cast per la famiglia
-
Nomination Miglior voce fuoricampo a Ming-Na Wen
-
Nomination Miglior colonna sonora originale per la famiglia a Jerry Goldsmith, Matthew Wilder e David Zippel
-
Nomination Miglior canzone originale (Reflection) a Matthew Wilder, David Zippel, Lea Salonga e Christina Aguilera
-
-
1999 - Young Artist Awards
-
Nomination Miglior film d'animazione per la famiglia
-
Distribuzione Buena Vista Home Entertainment Titolo Originale: Mulan
Genere: Classico d'Animazione
Casa di Produzione: Walt Disney Home Entertainment
Anno di Produzione: 1998
Regia: Barry Cook, Tony Bancroft
Durata: 84 minuti
Data di uscita del DVD: 04 Novembre 2004
Codice DVD: Z3 DV 0200
Confezione: Amaray
N. Dischi: 2

Titolo Originale: Mulan Casa di Distribuzione: Warner Home Video
Codice DVD: Z8 34686
Data di uscita del DVD: 04 Aprile 2000
Confezione: Amaray
N. Dischi: 1
Formato video: 1.85:1
Lingue in Dolby Digital 5.1: Italiano, Inglese, Francese
Lingue in Dolby Surround 2.0: Olandese, Polacco, Ceco, Ebraico, Greco
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Francese, Olandese, Greco, Islandese, Croato, Ceco, Inglese per non udenti
Doppiaggio presente nel DVD: 1998 (unico doppiaggio)
Casa di Distribuzione: Buena Vista Home Entertainment
Codice DVD: Z3 DV 0037 angolo giallo
Data di uscita del DVD: 30 Maggio 2001
Confezione: Amaray
N. Dischi: 1
Formato video: 1.85:1
Lingue in Dolby Digital 5.1: Italiano, Inglese, Francese
Lingue in Dolby Surround 2.0: Olandese, Polacco, Ceco, Ebraico, Greco
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Francese, Olandese, Greco, Islandese, Croato, Ceco, Inglese per non udenti
Doppiaggio presente nel DVD: 1998 (unico doppiaggio)


Distribuzione Buena Vista Home Entertainment
Titolo originaleMulan II
Paese di produzioneStati Uniti
Anno2004
Codice DVD: Z3 DV 0201
Durata76 min
Colorecolore
Audiosonoro
Rapporto1.78:1
Genereanimazione
RegiaDarrell Rooney, Lynne Southerland
SceneggiaturaMichael Lucker, Chris Parker,Roger S.H. Schulman
ProduttoreJennifer Blohm
MontaggioTom Acosta, Jim Melton
MusicheJoel McNeely
ScenografiaHans Bacher,
Doppiatori originali
-
Ming-Na Wen: Mulan (voce)
-
Lea Salonga: Mulan (canto)
-
BD Wong: Li Shang
-
Mark Moseley: Mushu
-
Harvey Fierstein: Yao
-
Jerry Tondo: Chien-Po
-
Gedde Watanabe: Ling
-
Lucy Liu: Principessa Mei
-
Sandra Oh: Principessa Ting Ting (voce)
-
Judy Kuhn: Principessa Ting Ting (canto)
-
Lauren Tom: Principessa Su
-
Soon-Tek Oh: Fa Zhou
-
Freda Foh Shen: Fa Li
-
June Foray: Nonna Fa
-
Pat Morita: Imperatore
-
George Takei: Primo antenato
-
Miriam Margolyes: Mezzana
Trama
« La leggenda continua. »
All'inizio del film, il Generale Shang chiede a Mulan la sua mano, ed ella accetta. Sentendo del loro fidanzamento, Mushu è eccitato per loro, finché il capo degli antenati non lo informa che se Mulan si sposerà, lui perderà il suo posto di guardiano drago e dovrà lasciarla. Sposandosi, Mulan diventerà parte della famiglia di Shang e sarà protetta dai guardiani della famiglia di lui. Per mantenere il suo lavoro e la sua amica, Mushu tenta di far dividere la coppia.
Nel frattempo, l'Imperatore convoca Mulan e il Generale Shang perché scortino le sue tre figlie, le Principesse Ting Ting, Mei e Sue, attraverso la Cina perché si sposino con tre principi del Qui Gong, così che tra i due paesi si formi un'alleanza. Se la missione non è compiuta in tre giorni, l'alleanza crollerà, e le truppe Mongole distruggeranno la Cina. Mulan e Shang partono, insieme a Chien-Po, Ling e Yao, per scortare in sicurezza le principesse al loro nuovo regno. Ad ogni modo, a causa delle intromissioni di Mushu e del fatto che le tre Principesse non sono contente dei loro matrimoni combinati e si innamorano di Chien-Po, Ling e Yao, Mulan decide di andare contro gli ordini e di fermare l'unione dei due regni. Una notte Chien-Po, Ling e Yao portano le Principesse a visitare una cittadina, e durante la visita le corteggiano. Contemporaneamente, Mushu inganna Shang facendogli credere che Mulan vuole prendere il suo posto.
Mentre il gruppo attraversa un territorio di banditi, Mushu, pentendosi delle sue azioni, confessa a Mulan che cosa ha fatto. Alleggerita dalla notizia, Mulan prova a parlare con Shang, quando i banditi li attaccano. Le Principesse sono salve, ma Shang precipita in un burrone. Mulan continua il viaggio da sola verso il Qui Gong. Non volendo che le Principesse siano obbligate e sposare principi che non amano, e vista la morte del suo promesso sposo, ella si offre come moglie per uno dei figli del Re. Shang, che è sopravvissuto alla caduta, lo scopre e tenta di fermarla. Mushu decide di aiutarli e, fingendosi il Drago d'Oro dell'Unione, obbliga il Re a interrompere il matrimonio forzato di Mulan con suo figlio. Così Mulan e Shang si sposano, e le Principesse sono esentate dai loro obblighi e sposano Chien Po, Ling e Yao.
Alla fine, Shang unisce i templi delle due famiglie. Mushu può mantenere il suo titolo e, nella sua felicità, accidentalmente si rivela a Shang, anche se Mulan aveva già parlato a suo marito del suo piccolo amico drago.
